Spazio/Tempo: un progetto culturale : Atti delle giornate di studio Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" 15 e 16 Ottobre 2012. Con una nota introduttiva di Gualtiero de Santi (1., Aufl. 2013. 290 S. 210 mm)

個数:

Spazio/Tempo: un progetto culturale : Atti delle giornate di studio Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" 15 e 16 Ottobre 2012. Con una nota introduttiva di Gualtiero de Santi (1., Aufl. 2013. 290 S. 210 mm)

  • 在庫がございません。海外の書籍取次会社を通じて出版社等からお取り寄せいたします。
    通常6~9週間ほどで発送の見込みですが、商品によってはさらに時間がかかることもございます。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合がございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版
  • 商品コード 9783869244693

Description


(Text)
I contributi presenti in questa raccolta sono il risultato di un complesso progetto culturale sviluppato attorno all argomento "Spazio/Tempo"; vi si incontrano in un contesto dialogante, multidisciplinare e multilinguistico, i risultati degli studi individuali dei giovani ricercatori del Dipartimento di Studi Internazionali: Storia, Lingue, Culture dell'Ateneo urbinate, secondo un apertura alla varietà scientifica caratteristica del corso di dottorato. La tematica ampia e strutturata ha permesso a tutti di partecipare ed intervenire alla discussione, coinvolgendo e mescolando argomenti specialistici e tematiche generali che riguardano gli studi culturali, letterari e filosofici, secondo la messa in pratica di metodologie differenziate, complementari e innovative.
(Table of content)
Indice
Sandra Abderhalden, Daria Parisi, Giampaolo Vincenzi
Prefazione
Michael Gottlieb Dallapiazza
Presentazione
Gualtiero De Santi
Des espaces autres
Emiliano Alessandroni
Diramazione soggettiva e inscindibilità oggettiva del binomio spazio-tempo
Anna Lombardi The limits of my language mean the limits of my world . La percezione di spazio e tempo è determinata
dalla lingua e dalla cultura cui si appartiene?
Daria Parisi
Lo spazio dell Altra.Governanti britanniche e rappresentazioni ottocentesche dell harem
Giampaolo Vincenzi
Lo spazio dei punti di vista: teoria culturale e campo letterario secondo Bourdieu
Gloria Gabbianelli
L espressione delle informazioni temporali nell italiano L2 di studenti cinesi
Lorenzo Macharis
Per breve spazio. Immagini da una geografia esistenziale moderna
Manuel Cohen
Appunti per una mappatura della Poesia Italiana Contemporanea; mapping, ricognizioni su
movimenti in progress di geopoetica
Susanna Pigliapochi
Ostacoli al dialogo interculturale: problemi comunicativi legati ai concetti di spazio e tempo
Silvia Barocci
Dove va la teoria della letteratura: dagli atlanti letterari alle digital humanities
Graziana Coco
Eternità e Infinito: Dante a confronto
Sandra Abderhalden
Il mito Italia : uno spazio letterario odeporico oltre la frammentarietà politica prima
dell'Unificazione
Maria Elisa Montironi
Spazio, tempo, in-between, movimento: relativismo e antecedenti poetici del concetto di apertura
nel Coriolanus di Shakespeare
Shilan Fuad Hussain
Viaggio utopico dell anima verso il Tempio Ultimo
Fabio Pesaresi
Orientamento e disorientamento nella descrizione degli stati spirituali nel sufismo
Eduardo Fichera
Spazio artico e tempo mitico nel cinema Inuit
Elisabetta Cerigioni
Dal Carlo V di Francesco Maria Santinelli. Racconto di una biografia tra processi alchemici e
vascelli volanti
Claudia Geminiani
Dilatazione e condensazione spazio temporale nel cinema di Ingmar Bergman e Michelangelo
Antonioni tra il finire degli anni 50 e l inizio del 1970

最近チェックした商品