- ホーム
- > 洋書
- > ドイツ書
- > Humanities, Arts & Music
- > Philosophy
Description
(Text)
Il teatro di situazione nasce dalla problematicità della condizione umana in situazione. La caratteristica fondamentale della situazione è l ambiguità. La sua rappresentazione risulta più evidente se proiettata su di un personaggio femminile. Il filosofo, grazie a Simone de Beauvoir, si è reso conto che il mondo che lo circonda è un mondo di uomini. Le donne realtà umane e fondatrici autonome di leggi e valori sono costrette a conferire significati a datità già significate da una maggioranza della quale non fanno parte. Tale circoscrizione non comporta solo conseguenze sociali, ma innesca una catena di effetti teorico-filosofici d ampia portata. Sarà la forma drammaturgica del teatro di situazione a permettere a Sartre di portare ad espressione le concezioni in merito alla realtà umana in generale, e all ambiguità della situazione della donna in particolare.
(Author portrait)
Esther Redolfi (1972), laureata in filosofia (triennale e magistrale) presso l'Università degli Studi di Trento, attualmente svolge un dottorato di ricerca presso l'Università di Innsbruck.