- ホーム
- > 洋書
- > ドイツ書
- > Humanities, Arts & Music
- > History
- > antiquity
Description
(Text)
Fin dall'antichità la figura di Demostene si è imposta all'attenzione degli studiosi come campione della lotta antimacedone e autore dell'orazione Sulla Corona. Scarso interesse è stato invece riservato agli esordi politici, quando l'oratore inizia a farsi strada in un'Atene dominata dalla crisi economica e guidata dal partito pacifista di Eubulo. Questo lavoro mette in luce il valore documentario dei primi discorsi demostenici, Sulle simmorie e Sull'organizzazione finanziaria, che, oltre a descrivere un momento delicato della storia ateniese, offrono una testimonianza preziosa sul funzionamento del sistema contributivo per simmorie. Al centro di un programma di riforma per restaurare l'organizzazione militare ateniese, le simmorie sono il fulcro della prima politica demostenica, lo snodo dei problemi socio-economici di Atene, il punto di partenza per la futura campagna antimacedone di Demostene. Dipanando tale complesso di significati, questo libro si presenta come uno strumentoutile e interessante per gli esperti di storia ed economia antica, ma anche per quanti cercano nello studio del passato quel nesso tra individuo, società e politica, che aiuti a comprendere l'attualità.
(Author portrait)
Capano, Antonella
Antonella Capano è nata a Torino il 26 settembre 1983. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in Filologia e Letteratura greca, latina e bizantina all'Università degli Studi di Torino, ha lavorato come ricercatrice presso l'Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli. Attulamente insegna italiano, greco e latino nei licei di Torino.