Il terzo spazio : La traduzione nelle parole di chi scrive (Europa in Kontakt: Sprachen, Literaturen und Kulturen in Bewegung 2) (2020. 164 S. 210 mm)

個数:

Il terzo spazio : La traduzione nelle parole di chi scrive (Europa in Kontakt: Sprachen, Literaturen und Kulturen in Bewegung 2) (2020. 164 S. 210 mm)

  • オンデマンド(OD/POD)版です。キャンセルは承れません。

  • オンデマンド(OD/POD)版です。キャンセルは承れません。
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版/ページ数 164 p.
  • 言語 ITA
  • 商品コード 9783034339421

Description


(Short description)
Il presente volume intende offrire uno spazio di riflessione dedicato all'attività di traduzione e di analisi del processo traduttivo nell'opera di alcuni scrittori appartenenti ad ambiti culturali diversi.
(Text)

Il presente volume intende offrire uno spazio di riflessione dedicato all'attività di traduzione e di analisi del processo traduttivo nell'opera di alcuni scrittori appartenenti ad ambiti culturali diversi. In particolare, la miscellanea di studi proposta permette di indagare il valore del plurilinguismo nella produzione creativa attraverso l'analisi dei fenomeni dell'autotraduzione, della scrittura creativa in una lingua estranea allo sviluppo delle competenze linguistiche materne e nell'ambito della produzione teatrale. Altrettanta rilevanza è accordata alle problematiche legate alla traduzione poetica e alla nozione di intraducibilità, investigata a livello teorico e nella pratica traduttiva.

(Table of content)

Introduzione: Il terzo spazio. La traduzione nelle parole di chi scrive



L'esperienza di autotraduzione nell'opera letteraria di Girolamo De Rada



Sulle metafore di Salvatore Quasimodo nella traduzione in lingua romena di A. E. Baconsky



Translation, Contamination, Rebirth: Jhumpa Lahiri's 'other words'



La funzione dell'intraducibilita. Alcune note sul problema della traduzione come entita terza e una proposta



Decostruzione e ricostruzione di uno spazio sonoro. Giuseppe Sansone traduce Garcilaso de la Vega



Anglicisms, Joual and Italiese in Canadian Theatre



De la quete linguistique a la quete symbolique. Traduire Ulysse de Benjamin Fondane en italien



Per "consonanza" o "stimolante opposizione": l'approccio alla traduzione in Margherita Guidacci



Viele Tiere - eine Sprache? Mehrsprachigkeit zwischen Laut und Schrift am Beispiel von Tierlauten. Zur Funktion von Onomatopoetika bei Michael Stavaric und ihre Ubersetzung ins Italienische

(Author portrait)

R. Rossella Pugliese è professore associato di Lingua e traduzione tedesca presso il Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell'Università della Calabria.

I suoi interessi di ricerca includono il tedesco come lingua straniera, la letteratura interculturale e la traduzione.



Fiorella De Rosa è ricercatrice di Lingua e letteratura albanese presso il Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell'Università della Calabria.

I suoi interessi di studio riguardano l'ambito linguistico, filologico e traduttologico.

Annafrancesca Naccarato è professore associato di Lingua e traduzione francese presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università della Calabria.

Le sue ricerche riguardano gli ambiti delle teorie della traduzione, della stilistica, della retorica e dell'immaginario.

最近チェックした商品