La Fisioterapia Nella Paralisi Cerebrale Infantile : Principi Ed Esperienze Postura Seduta

個数:

La Fisioterapia Nella Paralisi Cerebrale Infantile : Principi Ed Esperienze Postura Seduta

  • 提携先の海外書籍取次会社に在庫がございます。通常3週間で発送いたします。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合が若干ございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版/ページ数 195 p.
  • 言語 ITA
  • 商品コード 9788847052765
  • DDC分類 615

Full Description

Questo volume analizza il concetto di fisioterapia come "prendersi cura" includendo le nozioni teorico pratiche alla base della disciplina fisioterapica nonché l'evoluzione e le possibili modalità di trattamento dei disturbi riguardanti la postura seduta. Dopo aver presentato il processo di maturazione e sviluppo della scienza riabilitativa che ha permesso di passare dal concetto della "cura del difetto" alla nuova mentalità del "prendersi cura", si analizzano le basi metodologiche su cui si costruisce il programma riabilitativo e l'esercizio fisioterapico: dalla diagnosi di difetto e compenso alla definizione del problema principale, dall'individuazione degli obiettivi di trattamento alla costruzione di una seduta fisioterapica. Nella seconda parte viene presentata un'analisi della postura seduta nel bambino sano riguardante lo sviluppo, i meccanismi neurofisiologici e gli aspetti biomeccanici ad esse sottese. Si affrontano successivamente e più dettagliatamente i segni clinici tipicimanifestati nell'organizzazione posturo-motoria e manipolativa dei bambini con PC, e la modalità per valutarli ed interpretarli al fine di comprendere l'inquadramento diagnostico e prognostico relativo alla funzione in esame. Si presentano i principali ausili e ortesi utili al raggiungimento degli obiettivi riabilitativi che è possibile individuare. Si conclude con la presentazione di vari casi clinici a partire dai quali si affronta il processo di costruzione della seduta fisioterapica descrivendone alcune proposte concrete per il suo svolgimento.

Contents

Parte I Dal "curare" al "prendersi cura".- 1 La sfida del bambino con paralisi cerebrale infantile: da oggetto a soggetto della riabilitazione.- 2 Storia della riabilitazione infantile: dal metodo alla metodologia.- 3 Proposta di procedura metodologica.- 4 Progetto fisioterapico.- 5 La storia emotiva del bambino in riabilitazione.- 6 Presentazione di un percorso di analisi della funzione motoria.- Parte II La postura seduta.- 7 Aspetti generali del controllo posturale.- 8 Valutazione della postura seduta nel bambino con PCI.- 9 Ausili e ortesi della postura.- 10 Il trattamento fisioterapico nel bambino con PCI.- Bibliografia.

最近チェックした商品