Telemedicina (2010. XIV, 122 S. 235 mm)

個数:

Telemedicina (2010. XIV, 122 S. 235 mm)

  • 提携先の海外書籍取次会社に在庫がございます。通常3週間で発送いたします。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合が若干ございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版/ページ数 122 p.
  • 言語 ITA
  • 商品コード 9788847016330

Full Description

Lo sviluppo di nuove tecnologie nell'era digitale e di sistemi informativi di condivisione, gestione e archiviazione dei dati, ha contribuito alla nascita di un nuovo modo di intendere l'attività del medico: la telemedicina. Esperti della Unione Europea la definirono come "l'integrazione, il monitoraggio e la gestione dei pazienti, nonché l'educazione dei medesimi e del personale, usando sistemi che consentano un pronto accesso alla consulenza di esperti e alle informazioni del paziente, indipendentemente da dove esso o le informazioni risiedano". Con i nuovi metodi di raccolta e trasmissione di dati, non è quindi più il paziente a spostarsi ma le informazioni che lo riguardano.
Il volume introduce il lettore alla Information and Communication Technology (ICT) applicata alla medicina e ne illustra l'impatto sulla diagnostica e sulla terapia medica. Nell'ambito dello sviluppo di applicazioni software è fondamentale "parlare la stessa lingua"; gli autori di questo volume hanno pertanto voluto dare ampio spazio, da una parte alla descrizione degli standard utilizzati in informatica sanitaria, dall'altra alle norme attualmente esistenti e alla rappresentazione delle informazioni sui vari media.
Per le sue caratteristiche, questo volume rappresenta uno strumento molto valido sia per quelle figure professionali (medici, amministratori di aziende sanitarie, tecnici di laboratorio, informatici e ingegneri) coinvolte nell'applicazione e nello sviluppo delle procedure della telemedicina, che per la didattica universitaria di quelle discipline rivolte a formare tali figure professionali.

Contents

Tecnologie informatiche e delle comunicazioni in medicina: la telemedicina.- Applicazioni della telemedicina.- Applicazione degli standard interoperabilità.- Rappresentazione dei dati su media diversi.- Aspetti normativi.- Il futuro della telemedicina.

最近チェックした商品