La comunicazione radiologica : Dalle basi al referto multimediale (2008. XII, 120 S. 90 SW-Abb. 235 mm)

個数:

La comunicazione radiologica : Dalle basi al referto multimediale (2008. XII, 120 S. 90 SW-Abb. 235 mm)

  • 提携先の海外書籍取次会社に在庫がございます。通常3週間で発送いたします。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合が若干ございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版
  • 商品コード 9788847011076

Full Description

Il referto è l'atto medico che qualifica il radiologo come specialista ed è la sua modalità ufficiale di comunicare sia col medico prescrittore sia con chi si sottopone a esami diagnostici. Il referto dovrebbe pertanto essere chiaro e comprensibile, redatto con un linguaggio condiviso. Ma è davvero così nella realtà radiologica attuale? Purtroppo no - e ciò non vale solo nel nostro paese. L'argomento è stato infatti da sempre sottovalutato e quasi mai inserito nei programmi d'insegnamento delle Scuole di Specialità; inoltre, a tutt'oggi non esistono linee-guida affidabili, nonostante la progressiva complessità e il sempre maggior numero di esami diagnostici effettuati.

Può essere il referto "strutturato" - cioè quello che si avvale delle odierne potenzialità multimediali - una risposta adeguata in tale direzione? Ovvero, sino a che punto è possibile proporre e far applicare a tutti i radiologi uno schema refertativo senza comprimere la professionalità del singolo professionista? Sono queste le principali sfide che il volume si propone di affrontare.

Contents

Introduzione.- Requisiti di efficacia del referto.- Tecnica radiologica: quali scenari oggi?.- Priorità sanitarie attuali.- Semeiotica radiologica: quali scenari oggi?.- L'informazione clinica per un buon referto.- Indici di gradimento del prescrittore.- Metodologia ragionata del referto.- Principali tipologie di esami e di referti.- Tipologie di referti: il razionale.- Referto e psicologia.- La refertazione della negatività.- Referto e linguistica.- L'errore nella refertazione.- Aspetti medico-legali.- Il referto multimediale: definizione, normativa, vantaggi.- Referto multimediale: stato dell'arte. Conclusioni.

最近チェックした商品