- ホーム
- > 洋書
- > ドイツ書
- > Humanities, Arts & Music
- > Literary Studies
Description
(Text)
Che cos'è la professione di Pedagogista, e come si esercita? Quale contributo può offrire la Pedagogia alle professioni sociali, sanitarie, scolastiche, d'aiuto ed intellettuali in genere, in una sua branca che compendia questa professione? La risposta è nella "Pedagogia professionale", che viene qui presentata in una sintesi completa, arricchita soprattutto da una folta serie di esempi e di casistiche cliniche, e per tutta la seconda parte, largamente prevalente, attraverso la ricostruzione dialogica di casi trattati. Tutto è svolto con il rigore di un trattato scientifico dei massimi livelli, ma senza richiedere prerequisiti di particolari, e reso largamente in forma leggibile. Il sapere ha origini antiche come anche la professione, e vanno emergendo entrambi con sempre maggiore evidenza e con una strumentazione che si arricchisce potentemente in questi ultimi anni. L'autore continua il discorso di "Studiamo l'educazione oggi" (Osanna, Venosa PZ 2005), "La Pedagogia sociale" (Liguori, Napoli 2010); "Pedagogia della vita quotidiana" (Pellegrini, Cosenza 2011), di tanti scritti in collettanea e nelle riviste, e di frequenti interventi nelle associazioni, nei convegni e in rete.
-
- 和書
- ラテン文学史