Origine e natura della chiesa : La prospettiva storico-dommatica di Joseph Ratzinger. Dissertationsschrift (Regensburger Studien zur Theologie .56) (Neuausg. 2001. 517 S. 210 mm)

個数:

Origine e natura della chiesa : La prospettiva storico-dommatica di Joseph Ratzinger. Dissertationsschrift (Regensburger Studien zur Theologie .56) (Neuausg. 2001. 517 S. 210 mm)

  • 在庫がございません。海外の書籍取次会社を通じて出版社等からお取り寄せいたします。
    通常6~9週間ほどで発送の見込みですが、商品によってはさらに時間がかかることもございます。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合がございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版
  • 商品コード 9783631351147

Description


(Text)
Tra le questioni ecclesiologiche affrontate a più riprese dal cardinale Joseph Ratzinger, dal 1982 Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, emergono quelle riguardanti l'origine (Ursprung) e la natura (Wesen) della chiesa (Kirche). Ripercorrendo criticamente le risposte date dalla fede ed elaborate dalla teologia a partire dall' età apostolica fino al concilio Vaticano II, Ratzinger raggiunge due conclusioni fondamentali: la chiesa è sorta dall'autodonazione del Gesù storico e permane storicamente in lui grazie al dono dello Spirito Santo; la chiesa è il corpo di Cristo che si attua come storico popolo di Dio, il quale è sorretto dalla dinamica sacramentale il cui vertice è l'eucaristia. Dalla rinnovata consapevolezza della propria origine ed essenza, la chiesa ricava la coscienza dei propri compiti attuali nella dimensione del servizio a Dio ed agli uomini e nella prospettiva del compimento escatologico.
(Table of content)
Dal contenuto : Origine e natura della chiesa secondo il Nuovo Testamento - La natura della chiesa nella riflessione e nella prassi dei Padri - Comprensione ed incomprensione della chiesa nel Medioevo, nella Riforma e nell' Età moderna - La chiesa come sacramento, corpo di Cristo e popolo di Dio secondo il concilio Vaticano II - La sintesi ratzingeriana.
(Author portrait)
L'autore: Paolo Martuccelli è nato a Roccamonfina (CE) nel 1957, ed è Presbitero della Diocesi di Teano-Calvi dal 1985. Ha conseguito la Laurea in Lettere presso l'Università di Napoli, il Baccalaureato presso la Pontificia Facoltà teologica dell' Italia meridionale, sezione «San Luigi» - nella quale è Professore invitato, oltre che nell' Istituto teologico del Seminario regionale di Potenza -, la Licenza presso la Pontificia Università gregoriana, ed il Dottorato presso l'Università di Ratisbona nel 1998 con il presente lavoro. E' Parroco di Campagnola (Marzano Appio), nonché Direttore dell' Istituto di Scienze religiose e dell' Ufficio scuola della Diocesi.

最近チェックした商品