L'evoluzione del pensiero scientifico dall'antica Grecia ai giorni nostri : Appunti e riflessioni su eventi e protagonisti (2025)

個数:

L'evoluzione del pensiero scientifico dall'antica Grecia ai giorni nostri : Appunti e riflessioni su eventi e protagonisti (2025)

  • 提携先の海外書籍取次会社に在庫がございます。通常3週間で発送いたします。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合が若干ございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版/ページ数 335 p.
  • 言語 ITA
  • 商品コード 9783031766213

Full Description

La scienza, come ogni cosa al mondo, ha avuto un inizio, un'origine. Sebbene non si possa stabilire con precisione il momento esatto degli esordi, il contributo della civiltà greca, come ampiamente attestato dai documenti, è stato cruciale; molti, tra cui l'autore, lo considerano essenziale per la nascita della scienza come la conosciamo.

Il libro esplora l'evoluzione del pensiero scientifico con una raccolta di appunti e saggi che, procedendo in ordine cronologico ma senza seguire una struttura rigida, mantiene la lettura istruttiva e interessante.

Si esaminano le prime forme assunte dalla scienza, la fioritura dell'ellenismo, la sua crisi e la sua rinascita, con particolare attenzione ai rapporti con la filosofia.

Il viaggio inizia con i presocratici e i pitagorici, concentrandosi su Democrito, Platone e Archimede, e continua con un breve passaggio nell'era romana. Continua con il periodo arabo, per passare al Medioevo, con un riferimento a Dante; giunge infine al Rinascimento e ai pensatori moderni tra cui Galilei.

Nell'ultima parte viene presentata la storia di alcune delle grandi scoperte della fisica, evidenziandone le relazioni con il pensiero antico; si conclude ragionando di situazioni contemporanee.

 

Contents

Da Esiodo ad Orazio.- 2 Sull'unità della conoscenza.- 3 Archelao.- 4 Sulle tracce di Pitagora.- 5 Dio salvi Ippaso!.- 6 Gli atomi geometrici non esistono.- 7 Su filosofia e scienza.- 8 Filosofia e condizione femminile.- 9 La terza parte.- 10 Eudosso di Cnido.- 11 Archimede e la scienza.- 12 Arte e scienza.- 13 Sul ruolo del De Rerum Natura.- 14 Roghi di persone, di libri e di idee.- 15 Dante, i matematici ed i filosofi.- 16 Ma perché si chiama "seno"?.- 17 Un gesuita euclideo.- 18 Contare gli atomi?.- 19 Le radici del metodo scientifico.- 20 Ancora sul metodo scientifico.- 21 Scienza greca (o no?).- 22 Dai suoni all'antimateria.- A I poliedri regolari.- B Scala pitagorica.- C Medie pitagoriche.- D La grandezza degli atomi.- E I blocchi della piramide.- F Sulla nozione di numero reale.- G Sulla congettura di Archimede.- H Alcune illusioni ottiche.- Ringraziamenti.- Riferimenti bibliografici.- Indice delle persone.

最近チェックした商品