- ホーム
- > 洋書
- > 英文書
- > History / World
Full Description
Questo volume è dedicato agli Atti del Convegno Paesaggi urbani e rurali in trasformazione organizzato dalla Scuola di Dottorato delle Università di Pisa, Firenze e Siena per discutere le trasformazioni del paesaggio in una prospettiva diacronica. Il volume affronta il tema del paesaggio come entità complessa e dinamica caratterizzata da una molteplicità di fenomeni in continua trasformazione prodotti dall'interazione e dal reciproco condizionamento di fattori naturali e antropici. Adottando questa prospettiva, il paesaggio viene studiato attraverso l'analisi e l'interpolazione di molteplici fonti. Uso delle risorse, produzione, distribuzione e popolazione, vengono letti in una prospettiva ampia per contestualizzare la presenza umana nel tempo e nello spazio. Diversi casi di studio, quindi, consentono di affrontare il tema da diversi punti di vista - urbano, commerciale, produttivo, culturale - per valorizzare le caratteristiche peculiari dell'ambiente per come è stato vissuto e percepito. Paesaggi urbani e rurali in trasformazione publishes the proceedings of a conference organised by the Doctoral School of the Universities of Pisa, Florence and Siena to discuss landscape transformations from a diachronic perspective. The volume addresses the landscape as a complex and dynamic entity characterised by a multiplicity of phenomena in continuous transformation produced by the interaction and mutual conditioning of natural and anthropic factors. Adopting this perspective, the landscape is studied through the analysis and interpolation of multiple sources. Use of resources, production, distribution and population are read in a broad perspective to contextualise human presence over time and space. The diversity of case studies thus allows us to address the issue from different points of view - urban, commercial, productive, cultural - to illuminate the particular characteristics of an environment as it is lived in and perceived.
Contents
Premessa - Paolo Liverani ;
Introduzione - Fabio Fabiani, Gabriele Gattiglia ;
I SESSIONE: INSEDIAMENTO E AMBIENTE ;
Nuovi spunti per una ricostruzione del contesto della città bassa di Populonia alla luce dei nuovi scavi - Giorgio Baratti ;
Riflessioni sul territorio di Vetulonia in epoca etrusca attraverso l'analisi del rapporto tra l'uomo e l'ambiente - Giuditta Pesenti ;
L'Auser e l'ager Lucensis: analisi spaziali per una ricostruzione delle dinamiche tra fiume e insediamento - Salvatore Basile ;
Pisa, città di pianura. Dinamiche di formazione di un paesaggio tra età ellenistica, romana e tardo-antica - Antonio Campus, Lorenza La Rosa ;
Gli scavi del settore nord-occidentale di Piazza del Duomo (Pisa). Nuovi dati per la ricostruzione del paesaggio urbano in epoca romana - Germana Sorrentino ;
II SESSIONE: RISORSE NATURALI, PRODUZIONE E SCAMBIO ;
Tra archeologia e storia: parole, approcci e metodi di studio del paesaggio e degli spazi Rurali - Anna Maria Stagno ;
Scambi commerciali a Puteoli in età augustea. Osservazioni preliminari sui contenitori da trasporto dall'US 9711 del Rione Terra - Giancarlo Di Martino ;
L'altro volto della ricchezza : due aree di potere a confronto. Miranduolo (Chiusdino-SI) e Poggibonsi (SI) tra IX e X secolo - Cristina Menghini ;
Centri produttivi e tecnologie di manifattura: il contributo delle tecniche archeometriche per lo studio di ceramiche archeologiche - Eleonora Odelli