Pirandello in un mondo globalizzato 1 : Pirandello. Narrazione-Memoria-Identità (2019. 178 S. 4 Abb. 225 mm)

個数:

Pirandello in un mondo globalizzato 1 : Pirandello. Narrazione-Memoria-Identità (2019. 178 S. 4 Abb. 225 mm)

  • オンデマンド(OD/POD)版です。キャンセルは承れません。

  • 提携先の海外書籍取次会社に在庫がございます。通常3週間で発送いたします。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合が若干ございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版/ページ数 178 p.
  • 言語 ENG
  • 商品コード 9781788742856

Full Description

Nel 150o della nascita di Luigi Pirandello gli studi sulla sua opera sono stati molteplici. Con questo volume il Centro Europeo di Studi Pirandelliani si propone di rendere conto di alcuni di essi, confermando la sua attitudine a guardare all'opera di Pirandello da prospettive che tengono conto delle più attuali linee di ricerca internazionali. I contributi del volume si ispirano al cosiddetto «narrative turn» e alla recente teoria della memoria culturale (Assmann) e sui «narrated communities» (Blume-Leitgeb-Rössner), partendo dal presupposto che la narrazione sia fondamentale per creare una memoria - sia individuale che collettiva (Halbwachs) - e, tramite essa, un'identità. L'opera di Pirandello confronta il lettore con il problema delle narrazioni contrastanti, il problema della necessità della narrazione per acquisire un'identità, fino a mostrarci la narrazione come fondo della memoria collettiva. I ricordi, nei diversi aspetti in cui si presentano nella sua produzione, sono come elementi chiave e sempre in modo conflittuale. Sono questi i temi con cui questo libro si confronta, temi che sembrano essenziali e fonte di ispirazione per una migliore comprensione del mondo contemporaneo.

Contents

INDICE: Introduzione: Pirandello in un mondo globalizzato. Nuovi approcci nel contesto dei cultural turns: narrazione - memoria - identità nell'opera di Luigi Pirandello - Michael Rössner: Narrazione-memoria-identità: strategie di composizione e scomposizione di memoria e identità nell'opera di Luigi Pirandello - Dominique Budor: I genitori e il garibaldinismo, tra memoria (auto)biografica e costruzione scrittoria di un mito ne I vecchi e i giovani di Luigi Pirandello - Alessandra Sorrentino Pirandello oltre la memoria - Paola Casella: Tutto per bene: un dramma moderno di narrazioni false con risoluzione post-fattuale - Daragh O'Connell: Memoria della regione: Pirandello e l'antologia siciliana

最近チェックした商品