Archeologia a Firenze: Città e Territorio : Atti del Workshop. Firenze, 12-13 Aprile 2013

個数:

Archeologia a Firenze: Città e Territorio : Atti del Workshop. Firenze, 12-13 Aprile 2013

  • 提携先の海外書籍取次会社に在庫がございます。通常約2週間で発送いたします。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合が若干ございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版/ページ数 448 p.
  • 言語 ITA
  • 商品コード 9781784910587

Full Description

This volume presents the proceedings of the workshop 'Archeologia a Firenze: Città e territorio', organized by CAMNES, Centre for Ancient Mediterranean and Near Eastern Studies, in collaboration with the Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, in April 2013. This event experienced an extraordinary participation by experts in the field, and resulted also in a significant success in terms of public archaeological awareness. Almost twenty years after the exhibition 'Alle origini di Firenze' and the publication of its Catalogo, which is considered a signal point in Florentine archaeology, the workshop provided an opportunity for discussion between all those who conducted research, protection and enhancement of the archaeological heritage of Florence thanks to the presentation of the most recent excavations. Moreover, the origins of the city that took the leading role during the Renaissance were discussed, finding in its roots the very reasons for its glorious destiny. The sessions, organized in chronological order - from prehistoric to medieval topics - were supplemented by contributions concerned with conservation and enhancement of the historic landscape whose reconstruction through research and excavation activities constantly requires new discussions and often additional reflections. Il volume raccoglie gli atti del workshop 'Archeologia a Firenze: Città e territorio', organizzato dal CAMNES, Centre for Ancient Mediterranean and Near Eastern Studies, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, nell'aprile 2013. Un evento che ha registrato una straordinaria partecipazione da parte degli addetti ai lavori, ottenendo un rilevante successo anche in termini di archeologia pubblica tra la cittadinanza. A quasi vent'anni dalla mostra 'Alle origini di Firenze' e dalla pubblicazione del relativo Catalogo, considerato un punto fermo sull'archeologia fiorentina, il workshop, anche grazie alla presentazione degli scavi più recenti, è stato un'occasione di confronto fra chi svolge attività di ricerca, tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico fiorentino, nel quale sono state approfondite le origini di una città che ha certamente vissuto da protagonista la stagione del Rinascimento, ma che nelle sue radici trova le ragioni stesse di questo destino glorioso. Le sessioni, articolate attraverso un percorso cronologico - dalla preistorica al periodo medievale - sono state integrate da contributi relativi a progetti di valorizzazione di una realtà storica antica sulla cui ricostruzione le attività di scavo e di studio impongono costantemente nuove discussioni, riflessioni e, non di rado, ripensamenti.

Contents

RELAZIONI INTRODUTTIVE ;

Prima di Firenze: dal Paleolitico all'Eta del Bronzo (Fabio Martini, Lucia Sarti) ;

Gli Etruschi di Firenze (Giovannangelo Camporeale) ;

Florentia (Giuseppina Carlotta Cianferoni) ;

Florentia: archeologia di una citta medievale (Guido Vannini) ;

IL PERIODO PREROMANO ;

Materie prime, mobilita e scambi in area fiorentina fra Neolitico ed Eta del bronzo (Francesco Trenti, Lorenzo Nannini, Fabio Martini, Lucia Sarti, Nicoletta Volante) ;

Il Bronzo antico nella pianura fiorentina: considerazioni e nuovi dati (Federica Romoli) ;

Mobilita e interazioni culturali: l'Eta del Bronzo nella Piana Fiorentina (Laura Morabito) ;

Vie di comunicazione e scambi in area fiorentina tra Bronzo finale e prima eta del Ferro. Ipotesi sulla base della produzione metallurgica (Alberto Agresti, Stefania Poesini, Lucia Sarti, Marco Zannoni) ;

Strutture evidenti e paesaggi nascosti dell'area fiorentina nella Preistoria (Giovanna Pizziolo) ;

Fornaci di eta etrusca sotto l'ex Cinema Apollo, in via Nazionale a Firenze (Giuseppina Carlotta Cianferoni, Raffaella Da Vela) ;

LA CITTA' ROMANA ;

Il nodo viario di Firenze in eta romana (Giovanni Uggeri) ;

La fattoria ellenistica di viale Nenni-via Arcipressi a Firenze (Carlotta Cianferoni, Laura Pellegrineschi) ;

Il teatro e l'anfiteatro di Florentia (Giuseppina Carlotta Cianferoni) ;

Firenze, via Brunelleschi (Giuseppina Carlotta Cianferoni, Giovanni Roncaglia, Maddalena Vacca) ;

Le tombe di via Brunelleschi a Firenze: analisi antropologica e paleopatologica degli inumati (Elsa Pacciani, Filiberto Chilleri, Beatriz Garcia Cossio) ;

L'Iseo fiorentino (Carlotta Bigagli, G. Carlotta Cianferoni, Alessandro Palchetti, Giovanni Roncaglia) ;

La necropoli extramoenia di Sant'Apollonia (Carlotta Bigagli, G. Carlotta Cianferoni, Donatella Croci, Sylvia di Marco, Elsa Pacciani, Alessandro Palchetti, Giovanni Roncaglia) ;

Produrre per Florentia (Elizabeth J. Shepherd) ;

Gli archivi di Florentia (Elena Sorgeii) ;

Un caso di collezionismo internazionale (CIL XI 1645) (Chantal Gabrielli) ;

LA TARDA ANTICHITA' ;

Firenze tardoantica: istituzioni e societa (Giovanni Alberto Cecconi) ;

Ridefinizione degli spazi urbani nella Firenze tardoantica (Paolo Liverani) ;

Florentia 'ostrogota' (Francesco Maria Petrini) ;

MEDIOEVO E POSTMEDIOEVO ;

Florentia carolingia e le difese urbane altomedievali (Guido Vannini, in collaborazione con Emiliano Scampoli) ;

Tra la citta e il fiume.L'area degli Uffizi tra tarda Antichita e Medioevo (Federico Cantini, Jacopo Bruttini) ;

Torri e campane: archeologia dello spazio urbano nella Firenze medievale (Chiara Marcotulli, Laura Torsellini) ;

La cerchia muraria di XII-XIII secolo (Carlotta Bigagli, G. Carlotta Cianferoni, Sara Lotti, Alessandro Palchetti, Laura Pellegrineschi, Giovanni Roncaglia) ;

Il complesso di Sant'Orsola a Firenze.Lo scavo stratigrafico nella chiesa 'di fuori' (Valeria d'Aquino) ;

Cantiere Grandi Uffizi.Il complesso della Zecca fiorentina in eta basso medievale (Giuseppina Carlotta Cianferoni, Paolo Lelli, Giovanni Roncaglia) ;

Archeologia dell'architettura a Firenze.La prima stagione (1986-1999): esperienze tra restauro e storia della citta (Andrea Vanni Desideri) ;

Alimentazione nella Firenze medievale: analisi dei residui organici nelle ceramiche (Alessandra Pecci) ;

Beccherie fiorentine: pratiche di macellazione e consumi alimentari nel Rinascimento (Chiara Assunta Corbino) ;

Firenze, borgo del Pignone.Un approdo fluviale d'eta leopoldina (Giuseppina Carlotta Cianferoni, Paolo Lelli, Valeria Montanarini, Giovanni Roncaglia) ;

PROGETTI DI FRUIZIONE E VALORIZZAZIONE ;

Archeologia urbana a Firenze: piazza della Signoria 1982-1989 (Monica Salvini) ;

ARCHEOFI (archeologia.comune.fi.it) un sistema informativo per la gestione e la condivisione dei principali dati archeologici di Firenze (Emiliano Scampoli, Annica Sahlin, Gabriele Andreozzi) ;

Firenze prima di Florentia.Per un modello di Museo Archeologico Virtuale dell'area fiorentina (Domenico Lo Vetro, Lucia Sarti, Fabio Martini) ;

Il progetto museografico di qualificazione del Museo Archeologico Nazionale di Firenze (MAF) a sette anni dal suo avvio (Lucrezia Cuniglio) ;

Potenziale didattico e di valorizzazione dell'archeologia preistorica dell'area fiorentina (Lucia Sarti) ;

Pro Civium Utilitate.Note sul razionalismo, Firenze, l'ex Manifattura Tabacchi (Ettore Janulardo)

最近チェックした商品