L'Etruria fortunata : Cantata celebrativa in onore del Granduca di Toscana Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena. Messa in musica di Charles Antoine Campion (1720-1788). Facsimile della partitura autografa (2013. 160 S. 23.8 x 31.6 cm)

個数:

L'Etruria fortunata : Cantata celebrativa in onore del Granduca di Toscana Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena. Messa in musica di Charles Antoine Campion (1720-1788). Facsimile della partitura autografa (2013. 160 S. 23.8 x 31.6 cm)

  • 在庫がございません。海外の書籍取次会社を通じて出版社等からお取り寄せいたします。
    通常6~9週間ほどで発送の見込みですが、商品によってはさらに時間がかかることもございます。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合がございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Hardcover:ハードカバー版
  • 商品コード 9783990121429

Description


(Text)
Il progetto L'Etruria fortunata è il primo risultato di una cooperazione in corso tra enti di paesi diversi e con differenti nature istituzionali, per la creazione di un virtuoso circuito storico-musicale che, partendo dallo studio della documentazione, arrivi all'esecuzione e, come in questo caso, alla pubblicazione facsimile del manoscritto. Quattro istituzioni, la Scuola di Musica di Fiesole Fondazione Onlus assieme alla sua biblioteca, l'Università Mozarteum di Salisburgo, il Centro Ricerche Stvdivm fæsvlanvm e la casa editrice HOLLITZER - entrambi di Vienna -, e con il supporto del nascente Centro di Documentazione Musicale Toscano, hanno messo in campo competenze specifiche ma complementari per un unico risultato, che mira a far convergere da un lato fonti musicali antiche, studi musicologici, pubblicazioni moderne e, dall'altro, formazione strumentale di alto livello insieme a esecuzioni e concerti.

Il progetto ha preso avvio dal Fondo Stefanelli, una piccola ma preziosa collezione di manoscritti musicali settecenteschi di provenienza toscana, oggi custodita presso la biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole, all'interno della quale è presente la partitura autografa di una cantata, ad oggi inedita e rarissimo esempio nella produzione di Charles-Antoine Campion (1720-1788), maestro di cappella a Palazzo Pitti. La composizione per soprano e strumenti è dedicata al granduca di Toscana Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena (1747-1792) e s'inserisce nel contesto storico delle cantate celebrative di ambito palatino e nobiliare scritte per determinate ricorrenze o occasioni di festa. La cantata rimase incompleta nell'aria finale, probabilmente per la morte del compositore. Sconosciuto rimane anche l'autore del testo, da ricercarsi però nell'ambito dei poeti della corte pietro-leopoldina e che si potrebbe identificare con Lorenzo Pignotti (1730-1812).
Con contributi di Gabriele Giacomelli, Stefania Gitto, Ottaviano Tenerani, Kuno Trientbacher, Hans Ernst Weidinger.
(Table of content)
Sommario

Indirizzi di saluto

Kuno Trientbacher, Stefania Gitto :
Fonti, pubblicazioni e concerti per un progetto di sinergia musicale

Stefania Gitto :
Il Fondo Stefanelli Albizzi : un piccolo tesoro musicale in terra toscana

Gabriele Giacomelli :
Charles-Antoine Campion : breve profilo biografico

Ottaviano Tenerani :
La Cantata celebrativa nel Settecento

Stefania Gitto :
Una Cantata inedita di Charles-Antoine Campion

Hans Ernst Weidinger, Stefania Gitto :
Note al testo della Cantata e al suo presupposto autore

L'ETRURIA FORTUNATA
Cantata [del Dott. L. P.]

L'ETRURIA FORTUNATA
Facsimile della partitura autografa di Charles-Antoine Campion

最近チェックした商品