- ホーム
- > 洋書
- > ドイツ書
- > Humanities, Arts & Music
- > Linguistics
- > romanic linguistics
Description
(Text)
L'unica tragedia scritta da Torquato Tasso - Il Re Torrismondo - è stata tradotta una sola volta, nell'arco dell'enorme successo ottenuto dal Tasso in Europa, tra Cinque e Seicento : è una traduzione in francese, pubblicata a Parigi nel 1636, opera di Charles Vion d'Alibray, italianista illustre e teorico del teatro francese del tempo ; una prefazione di notevole interesse, soprattutto all'interno del dibattito teatrale di quegli anni, precede la traduzione stessa. Ripresentare oggi Le Torrismon du Tasse non serve soltanto alla precisazione della fortuna tassiana, ma anche all'analisi delle teorie teatrali francesi elaborate negli anni '30, e dello stretto rapporto di queste teorie con la conoscenza, la ripresa e la diffusione in Francia della letteratura italiana.
(Short description)
Il volume comprende l'edizione originaria del Torrismon du Tasse, nell'edizione del 1636 (Paris, Denys Houssaye). Il testo è corredato di prefazione e note.
L'unica tragedia scritta da Torquato Tasso - Il Re Torrismondo - è stata tradotta una sola volta, nell'arco dell'enorme successo ottenuto dal Tasso in Europa, tra Cinque e Seicento : è una traduzione in francese, pubblicata a Parigi nel 1636, opera di Charles Vion d'Alibray, italianista illustre e teorico del teatro francese del tempo ; una prefazione di notevole interesse, soprattutto all'interno del dibattito teatrale di quegli anni, precede la traduzione stessa. Ripresentare oggi Le Torrismon du Tasse non serve soltanto alla precisazione della fortuna tassiana, ma anche all'analisi delle teorie teatrali francesi elaborate negli anni '30, e dello stretto rapporto di queste teorie con la conoscenza, la ripresa e la diffusione in Francia della letteratura italiana.
(Table of content)
Le Torrismon du Tasse - Au Lecteur - Argument - Le moyen de retrancher quelques endroits de cette Tragedie, comme on fit en sa seconde Representation - Fautes survenuës en l'impression - Extraict du Privilege du Roy
(Author portrait)