Le Torrismon du Tasse. Tragedie : Edizione, note e introduzione di Daniela Dalla Valle (Franco-Italica .10) (2019. 288 S. 225 mm)

個数:

Le Torrismon du Tasse. Tragedie : Edizione, note e introduzione di Daniela Dalla Valle (Franco-Italica .10) (2019. 288 S. 225 mm)

  • オンデマンド(OD/POD)版です。キャンセルは承れません。
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版
  • 言語 FRE
  • 商品コード 9783034337083

Description


(Text)
L'unica tragedia scritta da Torquato Tasso - Il Re Torrismondo - è stata tradotta una sola volta, nell'arco dell'enorme successo ottenuto dal Tasso in Europa, tra Cinque e Seicento : è una traduzione in francese, pubblicata a Parigi nel 1636, opera di Charles Vion d'Alibray, italianista illustre e teorico del teatro francese del tempo ; una prefazione di notevole interesse, soprattutto all'interno del dibattito teatrale di quegli anni, precede la traduzione stessa. Ripresentare oggi Le Torrismon du Tasse non serve soltanto alla precisazione della fortuna tassiana, ma anche all'analisi delle teorie teatrali francesi elaborate negli anni '30, e dello stretto rapporto di queste teorie con la conoscenza, la ripresa e la diffusione in Francia della letteratura italiana.

(Short description)

Il volume comprende l'edizione originaria del Torrismon du Tasse, nell'edizione del 1636 (Paris, Denys Houssaye). Il testo è corredato di prefazione e note.


L'unica tragedia scritta da Torquato Tasso - Il Re Torrismondo - è stata tradotta una sola volta, nell'arco dell'enorme successo ottenuto dal Tasso in Europa, tra Cinque e Seicento : è una traduzione in francese, pubblicata a Parigi nel 1636, opera di Charles Vion d'Alibray, italianista illustre e teorico del teatro francese del tempo ; una prefazione di notevole interesse, soprattutto all'interno del dibattito teatrale di quegli anni, precede la traduzione stessa. Ripresentare oggi Le Torrismon du Tasse non serve soltanto alla precisazione della fortuna tassiana, ma anche all'analisi delle teorie teatrali francesi elaborate negli anni '30, e dello stretto rapporto di queste teorie con la conoscenza, la ripresa e la diffusione in Francia della letteratura italiana.

(Table of content)

Le Torrismon du Tasse - Au Lecteur - Argument - Le moyen de retrancher quelques endroits de cette Tragedie, comme on fit en sa seconde Representation - Fautes survenuës en l'impression - Extraict du Privilege du Roy

(Author portrait)

最近チェックした商品