Studi Pergolesiani- Pergolesi Studies : a cura di / edited by Simone Caputo (Studi Pergolesiani / Pergolesi Studies .7) (2012. 198 S. 222 mm)

個数:

Studi Pergolesiani- Pergolesi Studies : a cura di / edited by Simone Caputo (Studi Pergolesiani / Pergolesi Studies .7) (2012. 198 S. 222 mm)

  • オンデマンド(OD/POD)版です。キャンセルは承れません。
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版/ページ数 198 p.
  • 言語 ENG
  • 商品コード 9783034311700

Full Description

Il settimo volume di Studi Pergolesiani/Pergolesi Studies raccoglie le relazioni presentate al convegno «Roma 1735: Pergolesi e l'Olimpiade» tenutosi presso l'Università «La Sapienza» di Roma il 9-10 settembre del 2010. Il convegno, ideato da Franco Piperno, si inserì nella serie di manifestazioni dedicate a Giovanni Battista Pergolesi nel terzo centenario della nascita. Roma venne individuata come la sede di un tentato lancio dell'astro nascente della musica di scuola napoletana da parte di committenti filo-asburgici. Olimpiade del Metastasio fu il testo drammatico che doveva assecondare questo lancio nei circuiti teatrali italiani ed europei di un musicista fin lì affermatosi solo sulla scena partenopea. Ma il progetto fallì, probabilmente per il sovrapporsi di contrasti di matrice politica alla capacità della musica pergolesiana di far presa sul gusto del pubblico romano. Questo libro è la felice testimonianza di due fertili giornate di studio in cui un concreto oggetto di teatro musicale è stato sottoposto a disamina da molteplici prospettive disciplinari, con significativi contributi di studiosi di letteratura italiana, storici della lingua, bibliografi e musicologi.
Studi Pergolesiani/Pergolesi Studies 7 collects the papers presented at the conference «Roma 1735: Pergolesi e l'Olimpiade» held at «La Sapienza» University of Rome on September 9th-10th, 2010. The conference, conceived by Franco Piperno, was part of a series of events celebrating the third centenary of Giovanni Battista Pergolesi's birth. Rome was identified by pro-Habsburg patrons as the starting point of an attempted promotion of the rising star of the Neapolitan school of music. Pergolesi's music for Olimpiade by Metastasio was expected to launch the composer in the Italian and European theatrical circuits since until then he was renown only on the Neapolitan scene. The project failed, probably due to the overlapping of politically motivated conflicts to the ability of the Pergolesi's music to reach Roman audience. This book is the outcome of two fertile days of study in which a concrete object of musical theater was examined from multiple disciplinary perspectives, with significant contributions from scholars of Italian studies, linguistic, bibliography and musicology.

Contents

Contenuto/Contents: Franco Piperno: Presentazione - Beatrice Alfonzetti: L'Arcadia austriaca del custode Lorenzini - Saverio Franchi: La rappresentazione dell'Olimpiade di Pergolesi: sfondi storico-politici e vicende teatrali - Silvia Tatti: Da Vienna a Roma: il viaggio dell'Olimpiade - Stefano Telve: Tra storia della lingua e filologia: osservazioni sul testo dell'Olimpiade di Pergolesi - Costantino Maeder: Pergolesi come lettore di Metastasio: L'Olimpiade. Spunti di teoria librettistica e drammaturgia musicale - Andrea Chegai: Affetti e azione nel melodramma metastasiano. A margine di «Mentre dormi, amor fomenti» (Pergolesi, Olimpiade, I.8) - Giovanni Polin: Per una recensio dell'Olimpiade di Pergolesi. Una prima indagine sui mss. completi - Teresa M. Gialdroni: La circolazione di brani dell'Olimpiade attraverso le raccolte miscellanee.

最近チェックした商品