- ホーム
- > 洋書
- > ドイツ書
- > Mathematics, Sciences & Technology
- > Physics and Astronomy
- > general surveys & lexicons
Full Description
Questo libro esplora la ricca e antica tradizione dell'astronomia cinese, sviluppatasi a partire dal terzo millennio prima dell'era corrente e documentata per la prima volta su ossa oracolari oltre 4.000 anni fa. Attraverso una sintesi storica e culturale, l'autore indaga l'evoluzione delle visioni cosmologiche cinesi fino all'arrivo dei missionari gesuiti alla fine del XVI secolo, evento che segnò l'inizio dell'incontro tra la scienza cinese e quella occidentale. Il libro analizza come la cosmologia e l'astronomia cinesi siano intrecciate con la cultura, la società e la filosofia del paese. Esplora il ruolo fondamentale dell'astronomia nella pianificazione del calendario e nei rituali religiosi e civili, e come l'enfasi cinese sulla previsione dei movimenti solari e lunari si distinguesse dall'approccio occidentale volto a comprendere le cause dei movimenti celesti. Attraverso capitoli dettagliati, il libro esamina i fondamenti della matematica antica, i metodi di osservazione e calcolo astronomico, e gli strumenti inventati dagli astronomi cinesi, come le armille e gli gnomoni. Infine, mette a confronto l'astronomia cinese e quella occidentale, evidenziando somiglianze e differenze nei metodi, nelle teorie e nei principi. Il mandato del cielo: L'astronomia nell'antica Cina offre un affascinante viaggio attraverso millenni di storia astronomica cinese, arricchendo la nostra comprensione di questa antica tradizione e della sua influenza sulla civiltà mondiale.
Contents
1 INTRODUZIONE.- 2 UN IMPERO DI 4000 ANNI. REGNI E DINASTIE.- 3 IL PENSIERO FILOSOFICO E RELIGIOSO.- 4 MATEMATICA.- 5 ASTRONOMIA.- 6 STRUMENTI ASTRONOMICI.- 7 ASTRONOMIA IN OCCIDENTE E IN CINA.- 8 CONCLUSIONI.- A RICHIAMI DI ASTRONOMIA E TAVOLE ASTRONOMICHE.- B NOTE LESSICALI E TABELLE.- C CREDITI DELLE IMMAGINI.- BIBLIOGRAFIA.- INDICE DEI NOMI.- INDICE GENERALE.