Le fondamenta della fisica sperimentale : I presupposti del sapere fisico e scientifico (2024. xx, 289 S. XX, 289 pagg. 9 figg. a colori. 235 mm)

個数:

Le fondamenta della fisica sperimentale : I presupposti del sapere fisico e scientifico (2024. xx, 289 S. XX, 289 pagg. 9 figg. a colori. 235 mm)

  • 在庫がございません。海外の書籍取次会社を通じて出版社等からお取り寄せいたします。
    通常6~9週間ほどで発送の見込みですが、商品によってはさらに時間がかかることもございます。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合がございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版/ページ数 340 p.
  • 言語 ITA
  • 商品コード 9783031630804

Full Description

Questo libro ha lo scopo di fornire un'ampia riflessione sui principi generali della fisica e gli elementi fondanti della conoscenza scientifica nella loro unitarietà. Sfruttando largamente il pensiero di molti tra i più grandi scienziati, esso offre una chiara comprensione dei fondamenti della fisica e del suo metodo sperimentale, ponendo in risalto le correlazioni tra i principali eterogenei elementi che vi stanno alla base. Si ricorda come le scienze sperimentali non siano statiche ma, al contrario, soggette a continui studi e ripensamenti.  Nell'affrontare  la mancanza di lezioni o trattazioni sistematiche sulla natura del metodo scientifico nei tradizionali corsi universitari tecnico-scientifici, l'autore si addentra così nello studio di ciò che sta alla base della scienza in generale, e della fisica in particolare. Sono trattati temi quali la relazione tra fenomeni naturali e il linguaggio matematico, mettendo in risalto i principali snodi dello sviluppo concettuale nella scienza. Inoltre l'autore discute l'importanza della "pratica scientifica" sottolineandone il ruolo nell'avanzamento della conoscenza scientifica, e il modo con cui essa contribuisce alla fisica nel suo complesso.

Il libro è suddiviso in tre parti, ciascuna delle quali copre differenti aspetti della fisica e dei suoi fondamenti: la prima parte riguarda le radici fenomenologiche e gli strumenti basilari della disciplina; la seconda si concentra sulla struttura della conoscenza scientifica; la terza tratta i metodi pratici dell'indagine scientifica. Il libro rimane accessibile per qualsiasi studente di discipline tecnico-scientifiche, poiché un non fisico sarà agevolmente in grado di trovare facilmente in libri di testo di natura introduttiva spiegazioni di quei concetti fondamentali dati per assodati.

Contents

Prefazione.- Premessa.- Parte I I concetti e gli strumenti.- 1 Le basi della conoscenza scientifica.- 2 Il ruolo della matematica.- 3 Struttura concettuale ed empirica delle grandezze fisiche.- 4 Lo sviluppo del concetto fondativo della fisica.- Parte II La struttura della conoscenza scientifica.- 5 Le metodologie della conoscenza.- 6 Cercando solide basi: tentativi di spiegare tutto.- 7 Cercando solide basi: tentativi di dimostrare tutto.- 8 Vero e falso nella fisica.- Parte III La pratica della conoscenza.- 9 Come "si fa scienza": provando e riprovando.- 10 Come "non si fa scienza": frodi e travisamenti.- 11 Conclusione: pluralità e umanità della visione scientifica.- A Unità di misura non fondamentali.- B Alcuni strumenti logici.- C Autori delle citazioni.- Riferimenti bibliografici.- Indice dei nomi.- Indice analitico.- Ringraziamenti.

最近チェックした商品