Il sito della Rocca di Oratino: dieci anni di ricerche : Un'area funzionale all'aperto nell'età del Bronzo

個数:

Il sito della Rocca di Oratino: dieci anni di ricerche : Un'area funzionale all'aperto nell'età del Bronzo

  • 在庫がございません。海外の書籍取次会社を通じて出版社等からお取り寄せいたします。
    通常6~9週間ほどで発送の見込みですが、商品によってはさらに時間がかかることもございます。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合がございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて

  • 提携先の海外書籍取次会社に在庫がございます。通常約2週間で発送いたします。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合が若干ございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版/ページ数 378 p.
  • 言語 ITA
  • 商品コード 9781803272955
  • DDC分類 937.01

Full Description

Il sito della Rocca di Oratino: dieci anni di ricerche presenta i risultati delle ricerche condotte a partire dal 2005 nel sito dell'età del Bronzo di Oratino - La Rocca (Campobasso), posto sull'alta valle del fiume Biferno, in posizione strategica lungo un'importante via di penetrazione che dalla costa adriatica permette di risalire verso le zone interne verso il massiccio del Matese, ai piedi di un alto sperone roccioso che caratterizza ancora oggi il paesaggio. Con questo volume vengono presentati i dati relativi agli ultimi livelli di frequentazione dell'insediamento, da porsi in un momento avanzato del Subappenninico (XII sec. a.C.). Questi sono caratterizzati dalla presenza di una serie di piastre di cottura e focolari, legati ad attività connesse con l'uso del fuoco, orientate alla preparazione e al consumo degli alimenti. Sono inclusi gli studi sulle diverse categorie di manufatti rinvenuti, tra cui le ceramiche, i concotti e i manufatti in litica scheggiata, oltre ai resti bioarcheologici, in particolare paelobotanici, che possono oggi confluire in una ricerca multidisciplinare. L'analisi integrata dei dati a disposizione (dati di scavo, studio funzionale delle ceramiche, determinazione dei resti bioarcheologici e distribuzione spaziale di questi e di altri manufatti) permette di formulare alcune ipotesi legate al funzionamento delle strutture di fuoco e alla gestione dello spazio, in un'area aperta posta in una zona marginale del sito. Il sito della Rocca di Oratino: dieci anni di ricerche presents the results of research carried out since 2005 on the Bronze Age site of Oratino-La Rocca (Campobasso), located in the upper Biferno river valley, in a strategic position along an important route that extends inland from the Adriatic coast to the Matese mountains. The site lies at the foot of a tall spur that dominates the landscape to this day. The volume presents evidence pertaining to the final stages of the occupation of the settlement, in the late Subappennine period (12th century BC). These layers are marked by the presence of a series of cooking slabs and hearths, dedicated to food preparation and consumption. The volume includes studies on the various categories of artefacts retrieved, such as pottery, plaster, and chipped stone artefacts, in addition to bio-archaeological remains - particularly paleobotanical ones - which can be made the focus of multi-disciplinary research. Through an integrated analysis of the available data (based on the excavations, the functional study of the pottery, the analysis of bio-archaeological remains, and the spatial distribution of these and other finds), hypotheses are put forward concerning the fire-related activities practised on the site and the management of space in an open area along the edge of the site.

Contents

Premessa ;

Il sito dell'età del Bronzo di Oratino - La Rocca: dieci anni di ricerche - Valentina Copat ;

La ceramica dai livelli subappenninici della fase III e quella residuale in livelli successivi dal sito di Oratino - La Rocca: aspetti stilistici della produzione - Valentina Copat, Michela Danesi ;

Livelli di uso e di abbandono delle strutture di combustione: distribuzione degli elementi stilistici delle ceramiche nella sequenza stratigrafica del sito di Oratino - La Rocca e confronti con altre situazioni - Valentina Copat ;

Analisi funzionale delle forme ceramiche dal sito di Oratino - La Rocca: caratteristiche complessive e individuazione di attività in posto - Valentina Copat ;

Catalogo delle ceramiche ;

Manufatti in osso, metallo, ambra e pasta vitrea dal sito di Oratino - La Rocca: una breve nota - Valentina Copat ;

Alcuni manufatti in pietra scheggiata dall'insediamento dell'età del Bronzo di Oratino - La Rocca: pochi ma buoni? - Vittorio Mironti ;

Impasti argillosi non vascolari provenienti dal sito di Oratino - La Rocca - Cosimo D'Oronzo, Vittorio Mironti ;

Analisi petrografica dei materiali argillosi non vascolari dal sito di Oratino-La Rocca - Vanessa Forte, Laura Medeghini ;

Oratino-La Rocca: il paleoambiente e le strategie di approvvigionamento del combustibile - Cosimo D'Oronzo ;

La sussistenza nel Molise durante il secondo millennio a.C.: il contributo della carpologia - Cosimo D'Oronzo ;

L'uso dello spazio nell'insediamento subappenninico di Oratino - La Rocca. Una prospettiva integrata multidisciplinare - Valentina Copat ;

Riferimenti bibliografici

最近チェックした商品