- ホーム
- > 洋書
- > 英文書
- > History / World
Full Description
I reperti e i motivi egizi ed egittizzanti a Pompei. Indagine preliminare per una loro contestualizzazione, rappresenta la sintesi delle ricerche svolte dal dott. Bellucci su questa complessa e articolata tematica. Partendo dal contesto storico in cui inquadrare tali fenomeni e proponendo una riflessione terminologica al fine di offrire un lessico comune per future e auspicabili ricerche, l'opera raccoglie, mette in luce, definisce e fornisce un primo e aggiornato corpus dei soggetti e dei reperti egizi ed egittizzanti nel contesto pompeiano, permettendo così anche analisi più specifiche riguardo le diverse scene nilotiche presenti a Pompei. Inoltre, primi risultati di correlazioni tra affreschi e reperti consentono ora di comprendere meglio la distribuzione generale e particolare di questa varia tipologia espressiva valutandone la diffusione tra Regiones, Insulae e domus. Composta di due sezioni per un totale di nove capitoli, con cinque appendici di dati e tre tavole di supplemento fotografico, il volume offre inoltre una ricca e aggiornata bibliografia sul tema. I reperti e i motivi egizi ed egittizzanti a Pompei. Indagine preliminare per una loro contestualizzazione presents a synthesis of Nikola Belluci's research on Egyptian and Egyptianizing material from Pompeii. Starting from the historical context in which to frame these phenomena and proceeding with a review of terminology in order to offer a common lexicon for future research, the work provides a first up to date corpus of Egyptian and Egyptianizing subjects and finds from Pompeii. More specific analysis focuses on the various Nilotic scenes. Furthermore, the first results of correlations between frescoes and finds allow us to understand better the general and particular distribution of the various types of subjects and finds, evaluating their diffusion among regiones, insulae and domus. The volume includes numerous plates and a rich and up to date bibliography.
Contents
Prefazione - Eric M. Moormann ;
Premessa ;
SEZIONE I ;
Parte prima: Dal contesto storico alla riflessione terminologica ;
Capitolo I: Il contesto storico ;
Capitolo II: Riflessioni terminologiche e proposizione di un lessico commune ;
Parte seconda: Soggetti e reperti egizi ed egittizzanti nel contesto pompeiano ;
Capitolo III: Indagini sui soggetti e motivi egizi ed egittizzanti nel contesto pompeiano: pitture murali e mosaici. Un primo prospetto d'insieme ;
Capitolo IV: Nilotica pompeiana. Dal contesto alle analisi sui soggetti individuate ;
Capitolo V: Indagini sui reperti egizi ed egittizzanti nel contesto pompeiano ;
Parte terza: Correlazioni tra affreschi e reperti. Tra dinamiche e contesti ;
Capitolo VI: Exempla di correlazioni tra affreschi e reperti ;
Capitolo VII: Approfondimenti di dinamiche e contesti di rinvenimento per alcuni casi pompeiani ;
Capitolo VIII: Conclusioni ;
SEZIONE II ;
Parte prima: L'Egitto a Pompei. Tra gli archivi e i depositi ;
Capitolo IX: L'Egitto a Pompei. Indagini sui reperti (tra gli archivi e i depositi del MANN e della Soprintendenza di Pompei). ;
Parte seconda: Corpus dei materiali ;
Appendici ;
Tavole ;
Bibliografia