Scelte tecnologiche, expertise e aspetti sociali della produzione : Una metodologia multidisciplinare applicata allo studio della ceramica eneolitica

個数:

Scelte tecnologiche, expertise e aspetti sociali della produzione : Una metodologia multidisciplinare applicata allo studio della ceramica eneolitica

  • 在庫がございません。海外の書籍取次会社を通じて出版社等からお取り寄せいたします。
    通常6~9週間ほどで発送の見込みですが、商品によってはさらに時間がかかることもございます。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合がございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて

  • 提携先の海外書籍取次会社に在庫がございます。通常約2週間で発送いたします。
    重要ご説明事項
    1. 納期遅延や、ご入手不能となる場合が若干ございます。
    2. 複数冊ご注文の場合は、ご注文数量が揃ってからまとめて発送いたします。
    3. 美品のご指定は承りかねます。

    ●3Dセキュア導入とクレジットカードによるお支払いについて
  • 【入荷遅延について】
    世界情勢の影響により、海外からお取り寄せとなる洋書・洋古書の入荷が、表示している標準的な納期よりも遅延する場合がございます。
    おそれいりますが、あらかじめご了承くださいますようお願い申し上げます。
  • ◆画像の表紙や帯等は実物とは異なる場合があります。
  • ◆ウェブストアでの洋書販売価格は、弊社店舗等での販売価格とは異なります。
    また、洋書販売価格は、ご注文確定時点での日本円価格となります。
    ご注文確定後に、同じ洋書の販売価格が変動しても、それは反映されません。
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版/ページ数 148 p.
  • 言語 ITA
  • 商品コード 9781789696691
  • DDC分類 738.30937

Full Description

Ceramic technology is a topic widely explored in archaeology, especially for its social inferences. This volume addresses the social aspects of production and the role of potters within prehistoric communities. The book focusses on the Copper Age when social complexity was incipient rather than developed, and ceramic production was not considered a formalised activity. Household and funerary pottery dated from the second half of the 4th to the end of the 3rd millennium BC unearthed from eight archaeological contexts located in the current area of Rome were analysed through a multidisciplinary study. An integrated approach of archaeometric investigation, trace analysis and experimental archaeology provided a framework of empirical data reflecting the transmission of technological choices among diverse ceramic traditions and the coexistence of different levels of expertise within productions related to household or funerary activities.

Petrographic analyses, XRF and XRD, led to an understanding of the ceramic recipes, their use and the firing technology used by Copper Age potters. The reference collection of technological traces relating to forming techniques, surface treatments and comb decorations allowed characterization of the craftspeople's expertise. A potter's skill is inferred in terms of the technical investment required at each stage of production or in shaping specific ceramic vessels. In light of these data, the pottery from the Copper Age contexts of central Italy suggests a recurring association between skilled productions and socially valued goods, as the vessels used in funerary contexts demonstrate. La tecnologia ceramica è un argomento molto studiato in archeologia, soprattutto in relazione alla società. Questo volume si focalizza sugli aspetti sociali della produzione attraverso lo status dei vasai nelle comunità dell'Età del Rame, un periodo in cui la complessità sociale è incipiente e la produzione ceramica è considerata un'attività non formalizzata. La ceramica proveniente da otto contesti archeologici localizzati nell'area dell'attuale citta di Roma e occupati tra il IV ed il III millennio a.C., è stata analizzata attraverso uno studio multidisciplinare. Un approccio integrato di analisi archeometriche, traceologiche e archeologia sperimentale ha permesso di delineare le principali scelte tecnologiche di all'interno di diverse tradizioni stilistiche e la coesistenza di livelli di expertise artigianale nelle produzioni domestiche e funerarie.

Attraverso l'analisi petrografica, associata ad XRF e XRD è stato possibile definire le ricette ceramiche, il loro modo d'uso e le tecniche di cottura praticate dai vasai eneolitici. La collezione di riferimento, composta da tracce tecnologiche delle sequenze di messa in forma dei vasi, dei trattamenti delle superficie e delle decorazioni a pettine, ha permesso di isolare diversi livelli di expertise, definiti in base all'investimento tecnico richiesto per portare a termine specifiche sequenze di lavorazione nei diversi stadi del processo produttivo. I risultati di questa ricerca mostrano una relazione tra l'elevata qualità artigianale di alcuni prodotti vascolari ed i contesti in cui venivano prevalentemente utilizzati, come ad esempio le necropoli, in cui alcune classi di vasi in ceramica avevano probabilmente un valore sociale riconosciuto dall'intera comunità.

Contents

Prefazione ;

introduzione ;

Capitolo 1 - Una metodologia multidisciplinare per lo studio della tecnologia ceramica ;

Capitolo 2 - Il caso di studio archeologico: le comunità calcolitiche dell'area di Roma ;

Capitolo 3 - Classi macroscopiche di pasta, tessuti petrografici e temperature di cottura ;

Capitolo 4 - I protocolli sperimentali: raccolta di dati comparativi ed esperienziali ;

Capitolo 5 - Tecnologia ceramica nelle aree residenziali ;

Capitolo 6 - Tecnologia ceramica in contesti funerari ;

Capitolo 7 - Gli aspetti sociali della produzione ceramica nelle comunità calcolitiche del territorio di Roma ;

Bibliografia

最近チェックした商品