Ponti: Italiano terzo millennio (3RD)

Ponti: Italiano terzo millennio (3RD)

  • ただいまウェブストアではご注文を受け付けておりません。 ⇒古書を探す
  • 製本 Paperback:紙装版/ペーパーバック版/ページ数 448 p.
  • 言語 ENG
  • 商品コード 9781111836665
  • DDC分類 458.2421

Full Description

Now featuring a brand-new design and integration of short film, the newly-revised PONTI: ITALIANO TERZO MILLENNIO provides an up-to-date look at modern Italy, with a renewed focus on helping the second year student bridge the gap from the first year. With its innovative integration of cultural content and technology, the Third Edition encourages students to expand on chapter themes through web-based exploration and activities. Taking a strong communicative approach, the book's wealth of contextualized exercises and activities make it well suited to current teaching methodologies, and its emphasis on spoken and written communication ensures that students express themselves with confidence. Students will also have the chance to explore modern Italy with a cinematic eye through the inclusion of five exciting short films by Italian filmmakers. Audio and video files can now be found within the media enabled eBook.

Contents

1. ITALAMERICA?.
Per comunicare: Fare paragoni; discutere l'influsso dell'inglese sull'italiano; discutere l'influsso americano sull'Italia e l'influsso italiano sull'America; discutere tradizioni italiane associate al caffè.
Internet Café: La nostalgia comincia dalla pancia....
Ponti sul primo anno.
Vocabolario: Italamerica?.
Lessico.edu: Influssi culturali; L'inglese nell'italiano.
RADIO PONTI Listening for the Main Idea.
Studio realia: Tutta l'Italia fa slurp.
Grammatica & Co.
I. Il comparativo.
II. Il superlativo.
III. Comparativi e superlativi irregolari.
IV. Il progressivo.
Lettura: Using a Bilingual Dictionary.
«Un italiano in America» (Beppe Severgnini).
Scrittura: Comparisons.
Di propria mano.
Nel mondo dei grandi «Il più famoso italo-americano in Italia: Mike Bongiorno».
Dizionarietto.
CINEMA PONTI Tu la conosci Claudia (Massimo Venier, 2004).
2. MITO O REALTÀ?.
Per comunicare: Narrare e descrivere avvenimenti nel passato; riassumere e discutere notizie attuali; parlare di riviste e giornali italiani.
Internet Café Sfogliando le pagine di un giornale.
Ponti sul primo anno: Ripasso di grammatica elementare: Nomi irregolari, verbi irregolari al presente indicativo.
Vocabolario: Mito o realtà?.
Lessico.edu: TV, giornali e giornalisti.
RADIO PONTI: Distinguishing between Formal and Informal Registers.
Studio realia: In prima pagina.
Grammatica & Co.
I. Il passato prossimo.
II. L'imperfetto.
Lettura: Using Format to Predict Content.
«Sciopero studenti superiori sabato 13 novembre».
Scrittura: Parallel Writing.
Di propria mano.
Nel mondo dei grandi «Pietro Verri e Il Caffè».
Dizionarietto.
3. TERRA DI VITELLONI E CASALINGHE?.
Per comunicare: Indicare luoghi; discutere relazioni interpersonali; discutere problematiche legate ai ruoli dell'uomo e della donna.
Internet Café: Un nome... per sempre?.
Ponti sul primo anno: Ripasso di grammatica elementare: Aggettivi dimostrativi, aggettivi qualificativi, preposizioni.
Vocabolario: Terra di vitelloni e casalinghe?.
Lessico.edu: La famiglia; In casa; Al lavoro.
RADIO PONTI: Informal Language: Redundancy and Utterances.
Studio realia: Casalinghi non disperati; Sempre meglio la convivenza.
Grammatica & Co.
I. Il trapassato prossimo.
II. Preposizioni semplici e articolate.
III. Altre preposizioni.
Lettura: Distinguishing the Main Idea from Supporting Details.
«L'Agnese va a morire» (Renata Viganò).
Scrittura: Writing a Reaction Paper.
Di propria mano.
Nel mondo dei grandi «Premio Nobel per la medicina: Rita Levi-Montalcini».
Dizionarietto.
CINEMA PONTI Notte Sento (Daniele Napolitano, 2008).
4. O SOLE MIO?.
Per comunicare: Fare richieste e suggerimenti; impartire ordini; parlare di musica e di musicisti.
Internet Café: Rock... italianissimo.
Ponti sul primo anno: Ripasso di grammatica elementare: Aggettivi , pronomi e avverbi interrogativi.
Vocabolario: O sole mio?.
Lessico.edu: La canzone; In concerto; Gli strumenti.
RADIO PONTI: Identifying Details and Prediction.
Studio realia: Copertine.
Grammatica & Co.
I. I pronomi personali oggetto.
II. L'imperativo.
Lettura: Reading Colloquial Speech.
«Intervista ai Sud Sound System» (Fabio Cangianiello).
Scrittura: Writing an Informal Letter.
Di propria mano.
Nel mondo dei grandi: «Uno dei grandi classici italiani: Giacomo Puccini».
Dizionarietto.
5. PIZZA, PASTA E CAPPUCCINO?.
Per comunicare: Parlare della cucina italiana moderna; esprimere preferenze; fare riferimento a luoghi e a quantità.
Internet Café: È ora di... buttare la pasta.
Ponti sul primo anno: Ripasso di grammatica elementare: Avverbi di negazione.
Vocabolario: Pizza, pasta e cappuccino?.
Lessico.edu: Le bevande; In tavola; In cucina; Luoghi; La salute.
RADIO PONTI Listening to Directions or Instructions.
Studio realia: I consigli di un esperto per scegliere i cibi giusti.
Grammatica & Co.
I. Le particelle ci e ne.
II. Il verbo piacere ed altri verbi simili.
Lettura: Recognizing Word Families.
«Commenti» (Alessandra Dragoni / Barbara Palombelli).
Scrittura: Writing a Formal Letter.
Di

最近チェックした商品